Pubblichiamo la petizione che sarà possibile firmare fino a fine Aprile.
Per ulteriori informazioni prego rivolgersi al nostro indirizzo e-mail:
ProgettoDozza@libero.it
Al Sindaco del Comune di Dozza,
-
considerato che la crisi economico - finanziaria ha
costretto l’Amministrazione Comunale a rivedere le proprie priorità, rispetto
al Programma di mandato presentato agli elettori nel 2009;
-
considerati i forti vincoli economici imposti dal Patto
di Stabilità;
-
considerato che il notevole calo degli oneri di
urbanizzazione rende sempre più aleatoria l’effettiva realizzazione delle opere
pubbliche finanziate mediante questi;
-
considerato che il Consiglio Comunale (con delibera del
6 febbraio 2012) ha approvato gli adeguamenti relativi alle linee
programmatiche di mandato. Questo atto indica (ancora una volta) come
prioritaria la realizzazione di un sottopassaggio alla Via Emilia in
corrispondenza del Centro Polivalente Comunale di Toscanella (costo stimato
765000 €);
-
considerato che i finanziamenti e i contributi pubblici
provenienti dalla Comunità Europea (vedi DUP) piuttosto che da Regione o
Provincia costituiscono risorse pubbliche a tutti gli effetti. Pertanto, anche
se non direttamente riconducibili alla comunità dozzese, essi vanno chiesti per
realizzare opere ritenute necessarie e fondamentali per lo sviluppo della
comunità stessa;
-
ritenuto che lo scenario economico - finanziario nel
quale ci si trova ad operare è notevolmente diverso da quello del 2009. Di
conseguenza, per quanto riguarda le opere pubbliche, si rende necessaria una
rivisitazione delle priorità che deve coinvolgere anche la cittadinanza in un
processo decisionale largamente condiviso e partecipato;
-
ritenuto che sia conveniente rendere prioritario il
completamento di opere al momento incompiute (come la pista ciclabile
Toscanella - Imola).
Con la presente raccolta di firme
la invitiamo a tenere conto di quelle che, a nostro parere, sono le opere
pubbliche più importanti per il Comune di Dozza. Pensiamo che questo possa
contribuire a rendere più dinamico il dibattito sulla gestione dell’interesse
pubblico. Al contrario di quanto deliberato dal Consiglio Comunale, noi
riteniamo che il sottopassaggio non costituisca una priorità per la nostra
comunità. Infatti l’opera risulta essere molto costosa e rischia di costituire,
soprattutto in prospettiva, una fonte di degrado difficilmente gestibile, se
non affrontando costi che graverebbero ulteriormente sulla cittadinanza.
L’ordine di importanza delle più rilevanti opere (costo superiore a € 100000)
da realizzare è, a nostro parere, il seguente:
1)
primo stralcio completamento Pista Ciclopedonale Via
Emilia (da Via Scossabrillo a Via Vigne Nuove) - € 460000;
2)
secondo stralcio completamento Pista Ciclopedonale Via
Emilia (da Via Vigne Nuove a Via Calanco) - € 250000;
3)
manutenzione straordinaria e messa a norma del
Bocciodromo (valorizzazione energetica dell’impianto) – costi modesti per
l’Amministrazione comunale;
4)
Sistemazione area sportiva Via Monte del Re - € 255000;
5)
Riqualificazione e recupero cisterna cortile Rocca - €
250000;
6)
Sistemazione Via Manella - € 130000;
7)
Cablaggio Centro Storico di Dozza - € 130000;
8)
Sottopassaggio Ciclopedonale alla Via Emilia - €
765000;
Nessun commento:
Posta un commento